XVIII8o secolo – Primi sviluppi degli impianti termici solari
Lo studioso di scienze naturali svizzero Horace Bénédict de Saussure costruisce uno “scalda acqua solare semplice”, costituito da una cassa di legno con fondo nero ricoperta di vetro. Il collettore solare raggiunge temperature di quasi 90 °C.
Anni ’90 dell’Ottocento – Primo scalda acqua solare
Viene brevettato il primo scalda acqua solare per uso commerciale.
Inizi del XXo secolo – Primo impianto a termosifone
William Bailey sviluppa un collettore più ergonomico e dal design compatto e diventa leader nel mercato della tecnologia solare termica. Il sistema Bailey è il primo impianto a termosifone che colloca il serbatoio sul tetto e un collettore sotto di esso.
Anni ’20 – I collettori diventano piatti
Vengono utilizzati i primi collettori piatti per il riscaldamento solare dell’acqua.
Anni ’80 – Crisi petrolifere
Soprattutto dopo la crisi petrolifera, la diffusione degli scalda acqua solari aumenta sempre di più negli Stati Uniti.
XXIo secolo – Trionfo degli scalda acqua solari
Inizia il boom mondiale degli scalda acqua solari. Gli impianti termici solari cominciano a essere molto richiesti in Cina: almeno 30 milioni di famiglie cinesi dispongono di uno di questi impianti.
2019 – Lo scalda acqua solare più rivoluzionario al mondo
110 anni dopo il primo impianto a termosifone, SUNPAD dà avvio a una nuova era degli impianti termici solari. L’energia solare non è mai stata più economica, semplice ed esteticamente appagante!